Descrizione

Il Comune rilascia ai cittadini i seguenti certificati ed estratti:
- certificato di iscrizione liste di leva: attesta l'iscrizione alle liste di leva
- certificato di esito di leva: attesta il risultato della visita psico-fisio-attitudinale sostenuta per la leva militare (abile o riformato). Per il rilascio di questo tipo di certificato, è necessario che l’interessato, all'epoca in cui fu sottoposto a visita, fosse residente nel Comune destinatario della domanda
- estratto del ruolo matricolare: riporta i dati relativi all'iscrizione e all'esito di leva, la data di arruolamento e di congedo, il corpo presso il quale è stato prestato il servizio di leva e il grado militare.
In Comune di Savona …
Nello scorso mese di agosto 2004 è stata approvata la legge che dispone la sospensione della chiamata alle armi a partire dal 1 gennaio 2005 e la completa professionalizzazione delle Forze Armate.
Il primo passo che consentirà ai giovani di diventare militari professionisti sarà il Volontario in Ferma Prefissata di un anno (VFP1).
I giovani, di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, potranno cogliere l´opportunità di una esperienza lavorativa che, oltre ad offrire una immediata retribuzione, aprirà loro diverse strade per il futuro occupazionale.
Infatti, al termine della ferma di un anno come VFP 1, peraltro con la possibilità di svolgerla in regioni a scelta tra quelle disponibili al momento dell´arruolamento, si potrà:
- scegliere di rimanere in servizio per un altro anno;
- partecipare alla selezione per VFP 4 e prolungare così la ferma di altri quattro anni (più due eventuali bienni successivi) al termine dei quali si potrà diventare soldato professionista in Servizio Permanente;
- prendere parte ai concorsi per entrare nell´Arma dei Carabinieri, nel Corpo della Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nel Corpo Forestale dello Stato, nel Corpo di Polizia Penitenziaria, nel Corpo Militare della Croce Rossa, i cui posti saranno totalmente riservati ai VFP 1 in servizio o congedati senza demerito con e modalità specificate negli appositi bandi di concorso.
Per informazioni:
Nucleo Informazioni Centro Documentale (ex. Distretto Militare) di Genova
Via Innocenzo IV, 7 16128 Genova
Telefono: 0109999527 - e-mail: cedoc_genova@esercito.difesa.it
Centro Documentale (ex Distretto Militare di Torino)
Corso Unione Sovietica, 100 1 - 10134 Torino
Telefono: 0113197400 - Fax 0113197868 - e-mail: cedoc_torino@esercito.difesa.it
Nucleo Informazioni Savona c/o Prefettura di Savona
Piazza Aurelio Saffi,1 - 17100 Savona
Telefono: 01984161
Capitaneria di Porto di Genova
Via Magazzini Generali 4 - 16100 Genova –
Telefono: 01027771 - Fax 0102777427 - e-mail: genova@guardiacostiera.it
Ulteriori informazioni si potranno avere telefonando al numero verde 800-29965 o visitando il sito internet dell´Esercito al seguente indirizzo: www.esercito.difesa.it
Approfondimenti
I certificati che attestano stati e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata.
La validità dei restanti certificati è di sei mesi dalla data di rilascio.