Back to top

Accedere al contributo di solidarietà per la residenzialità e semiresidenzialità

Descrizione

Si tratta di una misura finalizzata a sostenere le famiglie in condizioni di fragilità e a basso reddito in riferimento alla compartecipazione alla spesa a carico dell’utente inserito nelle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali, pubbliche e private accreditate dalla Regione Liguria per disabili e pazienti psichiatrici.

I requisiti per beneficiare della misura sono: 

  • essere in possesso dell’invalidità al 100%  con o senza indennità di accompagnamento
  • presentazione dell’ISEE Socio Sanitario di tipo residenziale per prestazioni agevolate o, in caso di frequenza diurna, ISEE SocioSanitario 

Esclusivamente per i pazienti in carico ai Centri di Salute Mentale, si prevede l’accesso al contributo anche se in possesso di certificato di invalidità civile con riconoscimento inferiore al 100%, qualora siano in possesso di certificato del medico specialista del Centro di Salute Mentale che ha in carico il caso in cui si attesti l’assimilabilità della situazione sanitaria ad una condizione analoga all’invalidità civile al 100% con o senza accompagnamento.

L'istanza è da presentare all'Ambito Territoriale Sociale n. 7 Savonese.
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?