Back to top

Iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali

(urn:nir:stato:decreto.legislativo:1996-04-12;197~art1)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali

A chi è rivolto

Per iscriversi alle liste aggiunte occorre:

  • essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea
  • godere dei diritti politici sia con riferimento all'ordinamento del paese d'origine che di quello italiano.

Come fare

La domanda di iscrizione per le elezioni comunali deve essere presentata entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi (45° giorno antecedente le elezioni, quindi 40° per le domande di iscrizione alla lista elettorale).

Non bisogna ripresentare apposita domanda per le elezioni successive.

L’iscrizione  permane sino a espressa richiesta di cancellazione, o fino a cancellazione d’ufficio nei casi stabiliti dalla normativa.

La richiesta può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • attraverso lo sportello telematico, autenticandosi con SPID/CIE/CNS
  • personalmente all'ufficio elettorale il lunedì e il mercoledì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 prelevando il ticket dal totem collocato all'ingresso di via Manzoni 10
  • via e-mail all'indirizzo posta@pec.comune.savona.it trasmettendo il modulo di richiesta e copia del documento di identità.

Il Comune rilascia l'avvio del procedimento al richiedente e chiede i documenti necessari per l'iscrizione alle liste elettorali agli enti competenti (ad esempio alla Questura). Se il controllo sui documenti avrà esito positivo, il Comune iscriverà il cittadino nella lista aggiunta entro il 30° giorno precedente le elezioni e gli consegnerà la tessera elettorale affinchè possa recarsi a votare.

Domanda di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali per cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID/CIE/CNS (solo in caso di presentazione della domanda attraverso lo sportello telematico)
  • modulo di domanda di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali per cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea    
  • documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali per cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Elezioni
  • Estero
  • Immigrazione
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 02/12/2024 15:29.29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?