Una volta ricevuta la dichiarazione, il Comune verifica il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l'effettiva residenza in convivenza all'indirizzo indicato.
Una volta ricevuta la dichiarazione, il Comune verifica il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l'effettiva residenza in convivenza all'indirizzo indicato.
Dichiarazione di mutamento nella composizione della convivenza
Copia del documento d'identità
Copia del documento d'identità della persona facente parte della convivenza
Documentazione per cittadini extracomunitari
Documentazione per cittadini comunitari non italiani
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Dichiarazione di mutamento nella composizione della convivenza
Copia del documento d'identità del capo convivenza dichiarante
Copia del documento d'identità della persona facente parte della convivenza
Documentazione per cittadini extracomunitari (riportare link alla lista documenti della sezione "moduli da compilare e documenti da allegare")
Documentazione per cittadini comunitari ( riportare link alla lista documenti della sezione "moduli da compilare e documenti da allegare")
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale